Carnevale e non solo
Pubblicato da Alberto Alvoni in Podismo · 17 Febbraio 2020
Cari amici vicini e lontani della Podistica Persicetana, eccomi di nuovo ad approfittare della Vs. pazienza.
Avevo pensato a un periodo di moratoria al fine di non annoiare e di sciacquare adeguatamente i panni tra Reno e Samoggia.
Ma gli eventi sono talmente tanti in questa anteprima di primavera da suggerirmi qualche irruzione nella mia pagina che, beninteso, è la pagina di tutti (molto graditi gli articoli di Giuseppe Veronesi e di altri che volessero intervenire).
Rullo di tamburi oggi alla Camminata del Bargellino, solo apparentemente monotona nell’attraversare la zona industriale.
Bello il passaggio vicino alla pista del Marconi (con gli aerei che sembrano sfiorarti) e suggestivo l’attraversamento di terre che raccontano la ns. storia: sembra infatti che anticamente questi territori appartenessero ai duchi persicetani e siano poi stati ceduti ai monaci benedettini (anno 751).
Ottima la ns. partecipazione, con la compagine di Cesare Murtas praticamente al completo e Giovanni Piccirillo Capogruppo impeccabile.
La mente, tuttavia, è già rivolta alla ns. manifestazione di sabato (Settima Camminata della Corte di Re Bertoldo, sembra ieri che siamo partiti con questa iniziativa) e più in generale al tempo di Carnevale, con il ns. Gianni Fregni sempre in corsa e pronto a stupirci anche quest’anno (Trentaduesima partecipazione e anche qui sembra appena ieri).
E del punto ristoro allestito questo pomeriggio vogliamo parlarne ? Il Presidente Daniele Tarozzi, davanti al Teatro Comunale, ha diretto l’orchestra con consumata abilità. Anche il Cardinal Lambertini - che non disdegnava mai un passaggio al Carnevale di Persiceto e che vorrei ricordare nella insuperabile interpretazione di Gino Cervi (film del 1954, regia di Giorgio Pàstina) - se ne sarebbe rallegrato.