Sole rosso su Persiceto
Sole
rosso sul Bosforo e su Persiceto, il libro del tempo del compianto
Benfenati non sbaglia mai e la nostra manifestazione di cartello -
quella che vale una stagione - si snoda in una splendida giornata,
quasi fosse piena estate. Atleti provati dal caldo
(opprimente attorno alle 11), ma per lo più ottimamente allenati,
l’ultimo ristoro regge bene l’urto grazie alle provviste di Pier
Paolo Balboni, Santo Minniti è uno chef di prima grandezza e Sergio
Andolfo, professione reporter, documenta ogni momento della corsa:
molti si potranno riconoscere nei suoi fotogrammi ad alta
definizione.
1600
gli iscritti per una copertina da non dimenticare, col Presidente
Daniele Tarozzi abile a curare ogni particolare ed ogni tessera del
mosaico, che riesce davvero bene.
Diversi
i runner da fuori provincia ed anche da fuori regione (Correggio,
Viadana, eccetera), specie sul percorso di trenta chilometri.
E molte
donne veramente brave ed agguerrite, come la nostra Monica Galetti, in rodaggio
per l’impresa che verrà.
Allenamento
di qualità anche per i nostri Antonio Bonfiglio, Andrea Vanelli,
Daniele Tomesani, Marco Marchesini, Giuseppe Veronesi, Fabio
Piccioni e altri ancora.
Non
c’è che dire: i percorsi lunghi, 20 e soprattutto 30 chilometri,
sono il trampolino di lancio ideale per le Maratone d’autunno.
Titoli di
chiusura al Graffio tra gramigna con salsiccia, salumi, crescentine, tutto di
ottima qualità.
Grande compiacimento per il ritorno di
Cesare Murtas (ci sei mancato moltissimo), applausi a scena aperta
per la nostra insostituibile Gianna Vandini (buon compleanno
!) nonché per Carlo Lelli e Gentile Signora (buon anniversario di
matrimonio). Calici traboccanti di lambrusco per brindare alla Podistica
Persicetana e a tutti noi, felici tra gente felice.